"Bruxelles fa pressione sul Portogallo per una nuova riforma del lavoro", annuncia Diário de Notícias. Il 4 novembre la Commissione europea ha infatti chiesto a Lisbona di "intaccare la rigidità del mercato del lavoro e modificare il processo di formazione dei salari". Tuttavia le novità attese da Bruxelles "non arriveranno". Il ministro del lavoro Helena André ha infatti dichiarato al quotidiano che "non è nelle intenzioni del governo cambiare le leggi sul lavoro". Con un tasso d'interesse sul debito pubblico al 6,65 per cento, il Portogallo è stato invitato dalla Commissione ad accelerare le manovre di bilancio par raggiungere l'obiettivo di riduzione del deficit al 4,6 per cento nel 2011.
Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.
Vedi l'evento >