Il 5 ottobre il Portogallo celebra il centesimo anniversario della proclamazione della repubblica. Per l'occasione, scrive i, il presidente Aníbal Cavaco Silva lancerà un appello a una "unione patriottica per salvare la repubblica". Il quotidiano sottolinea che i problemi economici che affliggono oggi il paese non sono diversi da quelli che hanno accompagnato la rivoluzione repubblicana e la caduta della monarchia nel 1910. "Una vendetta degli dei", la definisce il politologo Costa Pinto, anche se malgrado "le spaccature esistenti" nessuno può permettersi di mettere in dubbio la repubblica.
Questo articolo ti interessa?
È accessibile gratuitamente grazie al sostegno della nostra comunità di lettori e lettrici. Pubblicare e tradurre i nostri articoli costa. Per continuare a pubblicare notizie in modo indipendente abbiamo bisogno del tuo sostegno.
Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.
Vedi l'evento >