Il Vaticano contro il premio in vitro

Pubblicato il 5 Ottobre 2010

Cover

"Il Vaticano accusa il Nobel", titola il Corriere della Sera. Il 4 ottobre il Karolinska Institutet ha assegnato il premio Nobel per la medicina a Robert Edwards, il biologo inglese che negli anni settanta ha aperto la strada alla fecondazione in vitro. La chiesa cattolica non l'ha presa bene: scelta "completamente fuori luogo", ha commentato Ignacio Carrasco de Paula, presidente della Pontificia accademia per la vita, secondo il quale "senza Edwards non ci sarebbero in tutto il mondo un gran numero di congelatori pieni di embrioni". Sul Corriere il biologo Edoardo Boncinelli parla invece di "Nobel strameritato" e ribatte: "Chi si stupisce e contesta questa scelta non si rende conto del fatto che Edwards ha dato un contributo fondamentale alla promozione della vita".

Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.

Vedi l'evento >

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Approfitta delle offerte di abbonamento oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento