"Dio non ha creato l'universo", titola il Times. Nel suo nuovo libro The Grand Design l'eminente scienziato britannico Stephen Hawking scredita l'idea di un creatore dell'universo. Secondo Hawkings "dato che esiste la legge di gravità, l'universo ha creato e continuerà a creare se stesso dal niente. La creazione spontanea è la ragione per cui esiste qualcosa invece del nulla assoluto, il motivo per cui esiste l'universo ed esistiamo noi". Il quotidiano londinese sottolinea come un tempo Hawking avesse ipotizzato che una teoria dell'universo completa ci avrebbe condotti fino alla "mente di Dio". L'osservazione nel 1992 di una pianeta orbitante attorno a una stella che non fosse il sole mise in dubbio questo genere di nozioni. "Questo rende le coincidenze delle condizioni del nostro pianeta molto meno straordinarie, e molto meno convincenti come prova che la Terra sia stata attentamente disegnata per soddisfare gli umani desideri", scrive Hawking.
Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.
Vedi l'evento >