"Un soffio d'ottimismo", titola La Libre Belgique dopo il successo dei negoziati tra partiti fiamminghi e francofoni, andati avanti per tutto il week end sotto la supervisione del "pre-formatore" socialista Elio Di Rupo. "Nel giro di qualche ora l'umore dei sette negoziatori [...] è passato dalla depressione totale a una sorta di euforia", scrive il quotidiano. In particolar modo i francofoni hanno ceduto sul principale punto di attrito: l'estensione del trasferimento di competenze dallo stato federale alle regioni o alle comunità linguistiche. In caso di accordo sulle riforme in discussione potrebbe finalmente vedere la luce un governo di coalizione.
Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.
Vedi l'evento >