"Gente pacifica e romantica", che vive "in un solo paese" da cui "la Cina ha molto da imparare". Ma anche un popolo di persone "alte, belle e bionde", che "affrontano i problemi in modo responsabile". Secondo La Vanguardia è questa l'immagine che i bambini cinesi hanno degli europei, almeno stando ai risultati di una ricerca condotta dalla società di produzione spagnola Pda sui bambini tra i 7 e i 12 anni di una scuola di Pechino, nell'ambito dell'iniziativa "A un metro dal suolo. I bambini immaginano l'Europa", sostenuta dalla presidenza spagnola dell'Unione. C'è di che "far piangere di gioia" i padri fondatori dell'Unione, commenta il quotidiano.
Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.
Vedi l'evento >