È "la festa dei papà a Karlsruhe", titola la Frankfurter Rundschau all'indomani della sentenza della Corte costituzionale che amplia i diritti dei padri single e di allinea la legislazione tedesca a quella degli altri paesi europei (Austria esclusa). Come avviene già per i padri divorziati, a un padre celibe non potrà più essere rifiutare il diritto di custodia dei figli dalla loro madre, "una pratica che è già stata definita incostituzionale dalla Corte europea dei diritti dell'uomo", nota il quotidiano. Il provvedimento riguarda circa la metà delle coppie separate che non scelgono l'affidamento congiunto.
Ti piace quello che facciamo?
Contribuisci a far vivere un giornalismo europeo e multilingue, in accesso libero e senza pubblicità. Il tuo dono, puntuale o regolare, garantisce l’indipendenza della nostra redazione. Grazie!

