Cover

"I nuovi dati sull'economia mettono in fuga gli squali", scrive Público. Il quotidiano di sinistra spiega che "la trasparenza e i risultati dei test di resistenza hanno messo fine al panico sui mercati, e che "la maggioranza [degli hedge fund] ha ridotto le speculazioni contro le imprese spagnole". Il miglioramento dei premi per il rischio, la ripresa della borsa (che ha riguadagnato il 13,5 per cento in luglio) e l'aumento della liquidità disponibile confermano che "il paragone con la Grecia è stato esagerato", conclude il giornale.

Questo articolo ti interessa?

È accessibile gratuitamente grazie al sostegno della nostra comunità di lettori e lettrici. Pubblicare e tradurre i nostri articoli costa. Per continuare a pubblicare notizie in modo indipendente abbiamo bisogno del tuo sostegno.

Mi abbono
Do il mio contributo

Read more about the topic

Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.

Vedi l'evento >

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Approfitta delle offerte di abbonamento oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento