L’Ocse lancia l’allarme

Pubblicato il 30 Luglio 2010

Cover

"La libertà di stampa è minacciata nella maggior parte dei paesi europei", titola EUobserver. Il monito arriva dall'Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa, il cui rapporto valuta il livello di libertà in alcuni dei 56 stati membri dell'organizzazione, tra cui paesi dell'Unione come Italia, Francia e Grecia. EUobserver nota che "le violazioni in atto o potenziali della libertà di stampa vanno da un disegno di legge italiano sulle intercettazioni potrebbe "seriamente intralciare il giornalismo investigativo" a uno estone che autorizzerebbe troppe esenzioni dal diritto di proteggere l'identità delle fonti, fino alla nomina del capo del servizio televisivo pubblico France Televisions da parte del presidente Nicolas Sarkozy".

Il Corriere della Sera spiega che il parlamento italiano ha deciso di rinviare a settembre il voto sulla controversa "legge bavaglio" sulle intercettazioni promossa dal premier Silvio Berlusconi. La legge è contestata dalla gran parte dell'opinione pubblica, della stampa e della giustizia, che l'accusano di minacciare l'interesse pubblico. Il Corriere rivela inoltre che i blog che non dovessero pubblicare le correzioni imposte dai partiti coinvolti andranno incontro a sanzioni fino a 25mila euro.

Ricevi ogni settimana la selezione della redazione: un giornalismo indipendente, europeo e basato sui fatti.

Ti piace quello che facciamo?

Contribuisci a far vivere un giornalismo europeo e multilingue, in accesso libero e senza pubblicità. Il tuo dono, puntuale o regolare, garantisce l’indipendenza della nostra redazione. Grazie!

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Fai un dono per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento