"Il Dna di Ceauşescu!", titola Adevărul. Le spoglie di Nicolae ed Elena Ceauşescu sono state riesumate il 21 luglio a Bucarest, a più di vent'anni dall'esecuzione della coppia presidenziale. "È una vittoria della perseveranza di due uomini, il figlio del dittatore Valentine e Mircea Oprean, il genero, spinti dal desiderio di verificare l'identità dei due corpi", spiega il quotidiano. Mentre lo stato cerca di mantenere il riserbo sugli eventi del dicembre 1989, i Ceauşescu vengono oggi paragonati alla famiglia di Nicola II, assassinata dai bolscevichi. "Come la famiglia dello zar, i coniugi Ceauşescu sono stati giudicati in modo medievale e uccisi come si fa nelle tribù africane, il giorno di natale", denuncia Adevărul.
Questo articolo ti interessa?
È accessibile gratuitamente grazie al sostegno della nostra comunità di lettori e lettrici. Pubblicare e tradurre i nostri articoli costa. Per continuare a pubblicare notizie in modo indipendente abbiamo bisogno del tuo sostegno.
Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.
Vedi l'evento >