EUobserver ha rivelato i dettagli di un'operazione dei servizi segreti colombiani (Das) volta a destabilizzare l'Unione europea. Secondo alcuni documenti confiscati, l'"Operazione Europa" aveva come obiettivo "neutralizzare l'influenza del sistema giuridico europeo, della sottocommissione per i diritti umani del Parlamento europeo e dell'ufficio dell'Alto commissariato delle Nazioni unite per i diritti umani". L'operazione, che includeva intercettazioni telefoniche e il controllo delle caselle di posta elettronica, è venuta inizialmente a galla in Colombia nel 2009, dopo che l'allora presidente Alvaro Uribe aveva avviato un processo di controllo e revisione dei servizi segreti. La Commissione europea ha espresso la propria fiducia nell'inchiesta in corso. Tuttavia il fronte che critica le violazioni dei diritti umani in Colombia, tra cui molti parlamentari, membri di organizzazioni non governative e fonti interne a Bruxelles, sostiene che la campagna per ostacolare gli oppositori di Bogotà in Europa non è affatto conclusa. Paul Emile Dupret, un consulente politico belga della Sinistra unitaria europea, intende fare causa ai servizi segreti colombiani insieme alle vittime delle intimidazioni e delle intercettazioni dei Das.

Questo articolo ti interessa?

È accessibile gratuitamente grazie al sostegno della nostra comunità di lettori e lettrici. Pubblicare e tradurre i nostri articoli costa. Per continuare a pubblicare notizie in modo indipendente abbiamo bisogno del tuo sostegno.

Mi abbono
Do il mio contributo

Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.

Vedi l'evento >

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Approfitta delle offerte di abbonamento oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento