Lo scrittore zimbabwese Tendai Frank Tagarira è arrivato a Århus il 15 giugno, riferisce Jyllands-Posten. Il 26enne Tagarira, minacciato di morte nel suo paese dopo la pubblicazione della sua autobiografia Trying to Make Sense of It, potrà restare due anni nella seconda città della Danimarca. Århus, come molte altre città danesi, è una "città libera" e appartiene alla Rete internazionale delle città-rifugio (Icorn) creata nel 1994 dal Parlamento internazionale degli scrittori (Ipw). Le città che fanno parte della rete – una trentina in tutto il mondo – si impegnano ad accogliere e sostenere gli scrittori stranieri in esilio per un periodo di uno o due anni.
Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.
Vedi l'evento >