Cover

Secondo gli Stati Uniti l'allontanamento di Ankara dall'occidente è dovuto in gran parte all'ostruzionismo della Ue nei confronti della domanda di adesione della Turchia, riferisce il Financial Times. L'accusa è stata formulata il 9 giugno dal segretario della difesa Robert Gates, dopo che Turchia e Brasile hanno votato contro la risoluzione del Consiglio di sicurezza dell'Onu sulla proroga dell'embargo parziale per le armi destinate all'Iran e sull'ispezione delle navi iraniane. I due paesi, membri non permanenti del Consiglio, avevano concluso a metà maggio un accordo con Teheran sull'arricchimento del'uranio, inaugurando una linea diplomatica autonoma rispetto alla chiusura dei paesi occidentali.

Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.

Vedi l'evento >

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Approfitta delle offerte di abbonamento oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento