La diplomazia europea è in rodaggio

Pubblicato il 2 Giugno 2010

Cover

"In occasione del suo primo incontro con il presidente Dimitrij Medvedev (durante il summit Russia-Ue) il nuovo presidente permanente dell'Unione europea non ha certo pesato le parole parlando della situazione dei diritti umani in Russia", scrive Le Figaro. Herman Van Rompuy ha evocato in particolare il clima di impunità che regna in Cecenia e nel Caucaso del nord. "Una dichiarazione breve ma mordace", che ha screditato le autorità russe e preso in contropiede il presidente della Commissione europea José Manuel Barroso, "restato in silenzio sull'argomento". Secondo Le Soir Van Rompuy è sembrato "travolto dagli eventi", leggendo "un discorso che non conosceva per poi restare in silenzio". Il capo della diplomazia europea Catherine Ashton, invece, è restata "invisibile". Il quotidiano di Bruxelles cita "un diplomatico russo, che con un sorriso malizioso ha dichiarato che 'l'esecutivo è ancora in rodaggio'".

Ti piace quello che facciamo?

Contribuisci a far vivere un giornalismo europeo e multilingue, in accesso libero e senza pubblicità. Il tuo dono, puntuale o regolare, garantisce l’indipendenza della nostra redazione. Grazie!

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Fai un dono per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento