Un documentario divide la Danimarca

Pubblicato il 18 Maggio 2010

Cover

Subito dopo la presentazione a Cannes del documentario di Janus Metz Armadillo, lo stato maggiore danese ha aperto un inchiesta sugli eventuali crimini di guerra commessi dal proprio contingente in Afghanistan. Il film, scrive Jyllands-Posten, mostra alcuni soldati danesi mentre rievocano "l'esecuzione" di alcuni talebani feriti in un conflitto a fuoco avvenuto il 25 giugno 2009. Il fatto costituirebbe naturalmente una violazione del diritto bellico. Nonostante il documentario non uscirà prima dell'8 luglio, l'opinione pubblica danese si è già spaccata, spiega il quotidiano. La sinistra è convinta che il film dimostrerà l'esistenza di "un Vietnam danese", mentre l'estrema destra lo considera "un monumento all'eroico sforzo dei soldati".

Read more about the topic

Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.

Vedi l'evento >

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Approfitta delle offerte di abbonamento oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento