To Vima, 14 maggio 2010.

Diplomazia gastronomica

Pubblicato il 14 Maggio 2010
To Vima, 14 maggio 2010.

Cover

"Una visita simbolica e qualche speranza", titola To Vima in occasione della storica visita del premier turco Recep Tayyip Erdogan in Grecia. Secondo il quotidiano "Atene resta diffidente, perché "il governo greco vuole mantenere un profilo basso mentre Ankara testa una diplomazia economica offensiva" nel pieno della crisi greca. Uno dei principali argomenti di discussione tra Erdogan e il suo omologo greco Georges Papandreou è la creazione di un consiglio dei ministri comune. Inoltre dovrebbero essere firmati 21 accordi di cooperazione in materia di energia, immigrazione, istruzione e turismo. Le questioni più spinose, come Cipro, la disputa territoriale sull'Egeo e la riapertura della scuola teologica di Halki (vicino a Istanbul) saranno trattate in privato dai due leader di fronte a una buona cena di pesce. "Potrebbe essere l'inizio di una nuova forma di diplomazia", conclude To Vima.

Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.

Vedi l'evento >

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Approfitta delle offerte di abbonamento oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento