"Il senato spagnolo lavorerà in cinque lingue", titola El Mundo. Il partito socialista (Psoe), sostenuto da nazionalisti e regionalisti, ha votato in favore dell'uso in senato di tutte e cinque le lingue ufficiali del paese. Nella seconda camera del parlamento si parlerà dunque castigliano, catalano, basco, galiziano e valenciano. Secondo El mundo il servizio di traduzione simultaneo che sarà necessario organizzare "farà somigliare il senato spagnolo al Parlamento europeo o alle Nazioni unite." Nazionalisti e regionalisti hanno salutato l'iniziativa con favore, considerandola un passo verso la "normalizzazione democratica". Il Partito popolare si è invece schierato contro, definendo il provvedimento "completamente assurdo. La Spagna sarà lo zimbello del mondo. I senatori indosseranno delle cuffie per capirsi l'un l'altro, in una camera dove tutti parlano la stessa lingua madre".
Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.
Vedi l'evento >