Belgio | Francia
Libération, 22 aprile 2010

Burqa, arriva il primo bando

Pubblicato il 22 Aprile 2010
Libération, 22 aprile 2010

Cover

Oggi i deputati belgi adotteranno un decreto legge che vieterà ai cittadini di coprirsi il volto in tutti i locali pubblici, fatta eccezione per il carnevale. Il Belgio diventa così il primo paese europeo a bandire il burqa dagli spazi comuni, ma la Francia potrebbe imitarlo presto. Il 21 aprile il governo ha annunciato l'intenzione di emanare entro maggio un disegno di legge che impedisca l'uso del velo totale nei luoghi pubblici. "Un bell'esempio di senso della priorità", ironizza Libération. "La Francia è impantanata in una dolorosa crisi sociale, e qual è il primo pensiero del governo? Una legge sul burqa. Un pezzo di stoffa portato davanti al viso da qualche centinaio di donne, duemila secondo la stima più abbondante. Nessuno al di fuori dei circoli integralisti difenderà il velo integrale, che urta i principi di laicità ed emancipazione femminili dello stato francese. Tuttavia il divieto totale di indossare il burqa – nelle strade si potrà addirittura essere multati – è il segno di un'intolleranza pericolosa. Per non parlare delle ragioni elettorali, evidenti e poco nobili, che stanno dietro alla tempistica della legge."

Questo articolo ti interessa?

È accessibile gratuitamente grazie al sostegno della nostra comunità di lettori e lettrici. Pubblicare e tradurre i nostri articoli costa. Per continuare a pubblicare notizie in modo indipendente abbiamo bisogno del tuo sostegno.

Mi abbono
Do il mio contributo

Live | Finanza verde: le promesse e il greenwashing. Le nostre inchieste

Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.

Vedi l'evento >

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Approfitta delle offerte di abbonamento oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento