Tages-Anzeiger, 23 febbraio 2010

Tutti uniti contro Gheddafi

Pubblicato il 23 Febbraio 2010
Tages-Anzeiger, 23 febbraio 2010

Cover

Il 22 febbraio, allo scadere dell'ultimatum lanciato da Muammar Gheddafi, la polizia libica era pronta ad assaltare l'ambasciata svizzera a Tripoli. Il colonnello esigeva la consegna dei due uomini d'affari svizzeri che si erano rifugiati nell'edificio. Rachid Hamdani e Max Göldi, ricercati per "esercizio di attività economiche illegali", sono considerati ostaggi diplomatici. Il primo ha potuto lasciare la Libia, mentre il secondo dovrà scontare quattro mesi di prigione.

"Apparentemente, persino Silvio Berlusconi ha provato a calmare il dittatore libico", scrive Tages-Anzeiger, secondo cui "i veri amici si vedono nelle difficoltà". Il quotidiano di Zurigo sottolinea che questa amicizia è motivata dagli interessi dei paesi europei: "Sanno benissimo che potrebbe accadere loro la stessa cosa". Il rifiuto di concedere visti ai paesi dell'area Schengen da parte della Libia ha preoccupato un po' tutti. "Se l'Europa intera facesse pressione le cose si muoverebbero, persino in Libia", conclude il giornale, facendo appello all'Europa perché si mobiliti per la liberazione del secondo "ostaggio".

Ricevi ogni settimana la selezione della redazione: un giornalismo indipendente, europeo e basato sui fatti.

Ti piace quello che facciamo?

Contribuisci a far vivere un giornalismo europeo e multilingue, in accesso libero e senza pubblicità. Il tuo dono, puntuale o regolare, garantisce l’indipendenza della nostra redazione. Grazie!

Leggi anche
Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Fai un dono per rafforzare la nostra indipendenza