Politiken, 19 February 2010

La Danimarca si ricorda del Dalai Lama

Pubblicato il 19 Febbraio 2010
Politiken, 19 February 2010

Cover

"Retromarcia del governo sul Tibet", titola Politiken. Ora che Obama sta per incontrare il Dalai Lama, le autorità danesi hanno deciso di cambiare la loro posizione sulla provincia cinese. Il quotidiano ricorda che fino a dicembre, "la Danimarca si era dichiarata contraria all'indipendenza del Tibet" in un comunicato diffuso alla vigilia del vertice di Copenaghen per migliorare i rapporti con la Cina, che aveva protestato perché il paese aveva ospitato il Dalai Lama a primavera. "Ora invece il governo ha cambiato idea", nota Politiken. Il ministro degli esteri Per Stig Møller ha proposto al parlamento danese di votare un appello al dialogo sino-tibetano, "per stabilire l'autonomia del Tibet nel contesto della costituzione cinese e nel rispetto dei diritti umani e della libertà di religione".

Questo articolo ti interessa?

È accessibile gratuitamente grazie al sostegno della nostra comunità di lettori e lettrici. Pubblicare e tradurre i nostri articoli costa. Per continuare a pubblicare notizie in modo indipendente abbiamo bisogno del tuo sostegno.

Mi abbono
Do il mio contributo

Live | Finanza verde: le promesse e il greenwashing. Le nostre inchieste

Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.

Vedi l'evento >

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Approfitta delle offerte di abbonamento oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza