A proposito della scarsa affluenza alle elezioni del Parlamento europeo, sul Wsj Europe Gareth Harding sostiene che l'Europa ha creato delle istituzioni, ma non è riuscita a creare "un elettorato, o un demos". C'è un solco tra Bruxelles e "la grande maggioranza degli europei che vede la politica attraverso una lente nazionale."
Le linee aeree low cost, comunque, permettono agli europei di "andarsene in giro per il continente come mai prima d'ora". L'integrazione continentale deve tanto al boss della Ryanair Michael O'Leary quanto ai padri fondatori dell'Unione. Un'altra prova del lento emergere di un popolo europeo è il successo della Champions league. "Se lo sport può diventare europeo", conclude, "non c'è motivo per cui non possa diventarlo anche la politica. Ci serve soltanto un equivalente politico di Zinedine Zidane".
Questo articolo ti interessa?
È accessibile gratuitamente grazie al sostegno della nostra comunità di lettori e lettrici. Pubblicare e tradurre i nostri articoli costa. Per continuare a pubblicare notizie in modo indipendente abbiamo bisogno del tuo sostegno.
Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.
Vedi l'evento >