Le Soir, 27 novembre 2009

Il Belgio non ha potere sui suoi lavoratori

Pubblicato il 27 Novembre 2009
Le Soir, 27 novembre 2009

Cover

Ufficialmente non si tratta di una “ristrutturazione”, ma di un “consolidamento delle funzioni”. L'impresa tedesca Dhl ha appena annunciato a 788 dei suoi dipendenti belgi che saranno trasferiti a Praga, a Lipsia o a Bonn. Una misura che va ad aggiungersi ai duemila posti a rischio nella fabbrica Opel di Anversa e ai 43 impiegati licenziati dalla Sanofi di Diegem.

Il Belgio, che ospita numerose ditte straniere, “non ha più il controllo sui suoi lavoratori”, denuncia Le Soir, che mette in dubbio “l'efficacia della politica economica belga degli ultimi vent'anni”. “Nessuno ha protestato quando i grandi centri di decisione economica hanno abbandonato il nostro paese”, ricorda il quotidiano di Bruxelles, “né è stato fatto molto per ottenere almeno il mantenimento a lungo termine degli stabilimenti belgi. Il paese, diviso dai suoi conflitti interni e pieno di un sentimento europeo che sconfina a volte nell'ingenuità, ha tollerato la vendita dei suoi gioielli di famiglia”.

Ricevi ogni settimana la selezione della redazione: un giornalismo indipendente, europeo e basato sui fatti.

Questo articolo ti è piaciuto?

Sostienici, se puoi! Potremo continuare a scrivere, investigare, rendere il nostro lavoro accessibile a tutti e tutti e restare indipendenti.

Sostieni

Leggi anche
Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Fai un dono per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento