De Volkskrant; 10 novembre 2009

Charles Taylor non teme la Corte

Pubblicato il 10 Novembre 2009
De Volkskrant; 10 novembre 2009

Cover

L'interrogatorio di Charles Taylor da parte del Tribunale speciale per la Sierra Leone è cominciato oggi presso la Corte penale internazionale (Cpi) dell'Aia, annuncia De Volkskrant. L'ex presidente della Liberia è accusato di crimini di guerra e contro l'umanità compiuti fra il 1996 e il 2002 dal Fronte unito rivoluzionario, tristemente famose per aver "reclutato bambini per i lavori forzati nelle miniere di diamanti o per essere utilizzati come soldati o schiavi sessuali", ricorda il quotidiano. Per Taylor, che nega le accuse e gode ancora del sostegno della popolazione liberiana, "il processo non è una prova", afferma il quotidiano olandese. "Taylor ha l'aria rilassata [...] e non ha problemi di tempo o di denaro. È la corte – e quindi la comunità internazionale – che paga le sue spese legali, che ammontano a 68mila euro.

Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.

Vedi l'evento >

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Approfitta delle offerte di abbonamento oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento