“La corruzione soffoca la Spagna, e fa circolare più soldi della droga”: Abc pubblica i dati di quella che gli spagnoli chiamano “l'economia del mattone”, il motore dello sviluppo immobiliare e urbanistico di questi ultimi anni. “Nel 2010 saranno giudicate più di trecento persone”, spiega il quotidiano, secondo il quale sono implicati soprattutto sindaci e uomini politici. “Questa serie di indagini rischia di gettare fango su quello che resta del modello democratico spagnolo, e noi rischiamo di morire democratici, ma corrotti fino all'osso”, ha scritto Ángel Expósito, il direttore del giornale. In un altro commento, Abc parla di “torbidi interessi su cui convergono uomini politici senza scrupoli e delinquenti travestiti da imprenditori”. È dunque “indispensabile rivedere la legge, rinforzando i meccanismi di controllo, e soprattutto garantire la sua corretta applicazione attraverso organi indipendenti”. Per arrivare a questo è necessario un patto tra lo stato e i principali partiti politici, i conservatori del Pp e i socialisti del Psoe.
Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini
Fai un dono per rafforzare la nostra indipendenza

