Gândul, 29 ottobre 2009

Costretti a volare

Pubblicato il 29 Ottobre 2009
Gândul, 29 ottobre 2009

Cover

"In Romania i soli a non lamentarsi della mancanza di autostrade e treni veloci sono i piloti d'aereo", scrive Gândul. In un paese di 238mila chilometri quadrati che possiede solo tre autostrade propriamente dette e nessuna linea ferroviaria ad alta velocità, il traffico aereo fiorisce. "I 17 aeroporti del paese hanno registrato un traffico di 9,1 milioni di passeggeri, per un giro d'affari di oltre 600 milioni di euro", riferisce il quotidiano di Bucarest. "Migliori infrastrutture stradali e ferroviarie significherebbero uno sviluppo minore del settore aereo", afferma il direttore del dipartimento dell'aviazione civile del ministero dei trasporti, Catalin Radu. "I 6/7 anni che mancano al completamento delle infrastrutture terrestri sono una grande opportunità per gli aeroporti".

Questo articolo ti interessa?

È accessibile gratuitamente grazie al sostegno della nostra comunità di lettori e lettrici. Pubblicare e tradurre i nostri articoli costa. Per continuare a pubblicare notizie in modo indipendente abbiamo bisogno del tuo sostegno.

Mi abbono
Do il mio contributo

Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.

Vedi l'evento >

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Approfitta delle offerte di abbonamento oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento