In occasione del viaggio ufficiale in Europa del presidente cinese Xi Jinping, dal 23 al 26 marzo, il presidente francese Emmanuel Macron, accompagnato dal cancelliere tedesco Angela Merkel e dal presidente della Commissione europea Jean-Claude Juncker, ha voluto formare un fronte comune dell'Ue per negoziare con la Cina su un piano di parità e nel rispetto delle regole.

Altri Paesi, come l'Italia, hanno preferito intraprendere iniziative bilaterali nell'ambito delle "Nuove Strade della Seta", volte a promuovere gli scambi commerciali tra Cina ed Europa.

Ti piace quello che facciamo?

Contribuisci a far vivere un giornalismo europeo e multilingue, in accesso libero e senza pubblicità. Il tuo dono, puntuale o regolare, garantisce l’indipendenza della nostra redazione. Grazie!

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Fai un dono per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento