Vignetta della settimana Tensioni tra Catalogna e Madrid

Passi avanti

Pubblicato il 25 Ottobre 2017

Un nuovo passo avanti nell'escalation che oppone l'esecutivo regionale catalano al governo centrale di Madrid è stato compiuto il 21 ottobre, dopo che il premier spagnolo Mariano Rajoy ha annunciato di voler avviare la procedura prevista dall'articolo 155 della Costituzione spagnola, revocando di fatto l'autonomia della Catalogna e ponendo le sue istituzioni sotto il controllo di quelle nazionali.

Rajoy deve per questo ottenere il via libera del Senato spagnolo, che deve riunirsi il 27 ottobre. Lo stesso giorno il presidente indipendentista della Catalogna Carles Puigdemont dovrebbe proclamare unilateralmente l'indipendenza della regione o convocare elezioni anticipate.

Questo articolo ti interessa?

È accessibile gratuitamente grazie al sostegno della nostra comunità di lettori e lettrici. Pubblicare e tradurre i nostri articoli costa. Per continuare a pubblicare notizie in modo indipendente abbiamo bisogno del tuo sostegno.

Mi abbono
Do il mio contributo

Live | Finanza verde: le promesse e il greenwashing. Le nostre inchieste

Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.

Vedi l'evento >

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Approfitta delle offerte di abbonamento oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento