Nell'ultimo capitolo della vicenda del Dieselgate, l'alterazione delle emissioni inquinanti di alcuni motori diesel durante i test, i rappresentanti delle principali case automobilistiche tedesche (fra le quali Audi, Volkswagen, BMW, Daimler, Opel e Porsche) si sono riuniti il 2 agosto a Berlino insieme a rappresentanti del governo federale e dei Land per il cosidetto "vertice del diesel. In questa occasione si sono impegnati a installare un nuovo software nei motori di 5,3 milioni di automobili diesel in Germania per ridurre le emissioni inquinanti.

Questo articolo ti interessa?

È accessibile gratuitamente grazie al sostegno della nostra comunità di lettori e lettrici. Pubblicare e tradurre i nostri articoli costa. Per continuare a pubblicare notizie in modo indipendente abbiamo bisogno del tuo sostegno.

Mi abbono
Do il mio contributo

Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.

Vedi l'evento >

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Approfitta delle offerte di abbonamento oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento