Secondo l'ultimo immigrazione è il problema principale per gli europei: il 38 per cento di loro ritiene che dovrebbe essere la priorità numero uno dei loro governi. Erano il 24 per cento a pensarlo sei mesi fa. La situazione economica ha perso sei punti, al 27 per cento e la disoccupazione è al terzo posto, con il 25 per cento (meno 5 punti).
La questione "è stata portata in cima all'agenda politica dalle migliaia di migranti provenienti dal Nordafrica e dall'Africa subsahariana attraversano il Mediterraneo in cerca di una vita migliore in Europa", scrive EUobserver. Secondo Frontex, l'agenzia UE per la sorveglianza delle frontiere, 153mila migranti sono entrati in Europa nei primi sei mesi dell'anno, un numero in aumento del 150 per cento rispetto al 2014.
Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.
Vedi l'evento >