Il premier greco Alexis Tsipras si è recato a Mosca l'8 aprile per una visita di due giorno. Ha "chiesto la fine del 'circolo vizioso' delle sanzioni contro la Russia per l'Ucraina, mentre il presidente russo Vladimir Putin ha smentito usare Atene per creare divisioni in seno all'UE", riferisce I Kathimerini.
Fonti del governo greco hanno affermato che "la Grecia non ha chiesto aiuto finanziario alla Russia e vuole risolvere il suo problema di indebitamento all'interno dell'Ue", aggiunge la versione in inglese del quotidiano greco, mentre gli europei temono che la visita di Tsipras "possa concludersi con uno sconto sul gas russo", nota EUobserver. Il quotidiano russo Kommersant aveva riferito il giorno prima che Mosca pensava di fornire metano alla Grecia a prezzo scontato.

Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.

Vedi l'evento >

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Approfitta delle offerte di abbonamento oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento