Dopo la strage di Hula
"Fuoco!"
Diversi paesi europei, tra cui Germania, Regno Unito, Francia, Italia e Spagna, hanno espulso gli ambasciatori siriani in protesta contro la strage di civili avvenuta a Hula tra il 25 e il 26 maggio. Secondo l'Onu le vittime sarebbero almeno 108, di cui 49 bambini. L'Osservatorio siriano per i diritti umani calcola che le vittime dall'inizio del conflitto nel febbraio 2011 siano oltre 13mila.
Il meglio del giornalismo europeo, ogni giovedì, nella tua casella di posta
Ti è piaciuto questo articolo? Noi siamo molto felici. È a disposizione di tutti i nostri lettori, poiché riteniamo che il diritto a un’informazione libera e indipendente sia essenziale per la democrazia. Tuttavia, questo diritto non è garantito per sempre e l’indipendenza ha il suo prezzo. Abbiamo bisogno del tuo supporto per continuare a pubblicare le nostre notizie indipendenti e multilingue per tutti gli europei. Scopri le nostre offerte di abbonamento e i loro vantaggi esclusivi e diventa subito membro della nostra community!
Libertà di stampa in Europa e il caso Julian Assange
Stella Moris, Avvocata e militante
Conversazione con Stella Morris, avvocata e attivista sudafricana, moglie di Julian Assange.
Vedi l'evento >