A Husby non seguite l’esempio danese

Pubblicato il 24 Maggio 2013

A proposito dei disordini di Husby, alla periferia di Stoccolma, i media svedesi non si soffermano abbastanza sul fatto che oltre l’ottanta per cento degli abitanti del quartiere non è di origine svedese, sottolinea Politiken. Secondo il quotidiano danese di centrosinistra non si può trascurare il fatto che intere città vivono in una “cultura parallela, lontano dal’“élite svedese”. Il dibattito sulla situazione nei quartieri poveri svedesi ricorda “in modo inquietante” quello che si è svolto in Danimarca alla fine degli anni novanta, prosegue il quotidiano. All’epoca

il centrosinistra ha lasciato per troppo tempo che le critiche a una politica d’integrazione fallimentare fossero appannaggio delle voci più estreme all’interno del Partito del popolo danese. Anziché affrontare la situazione si è parlato di incidenti che favorivano il Partito del popolo.

Oggi secondo Politiken il centrosinistra svedese deve capire che “l’immigrazione pone sfide difficili per lo stato sociale, e bisogna discuterne apertamente”.

Il meglio del giornalismo europeo, ogni giovedì, nella tua casella di posta

Questo articolo ti interessa?

È accessibile gratuitamente grazie al sostegno della nostra comunità di lettori e lettrici. Pubblicare e tradurre i nostri articoli costa. Per continuare a pubblicare notizie in modo indipendente abbiamo bisogno del tuo sostegno.

Mi abbono
Do il mio contributo

Live | Finanza verde: le promesse e il greenwashing. Le nostre inchieste

Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.

Vedi l'evento >

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Approfitta delle offerte di abbonamento oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento