Adams difende l'Irlanda unita

Pubblicato il 16 Luglio 2009

Gerry Adams, leader del partito nazionalista nordirlandese Sinn Féin, ha rimesso la riunificazione irlandese sulla sua agenda. In un discorso a Westminster, Adams ha argomentato che mentre gli unionisti nordirlandesi (favorevoli al legame con la Gran Bretagna) costituiscono solo il 2 per cento della popolazione britannica e sono relegati nell'ombra, in un'Irlanda unita rappresenterebbero il 20 per cento dell'elettorato e potrebbero "esercitare un potere politico effettivo".

Non stupisce che l'argomento non abbia conquistato molti consensi. L'ex paramilitare unionista Davy Adams ha affermato che l'impegno del Sinn Féin per la riunificazione terrà " gli unionisti in costante agitazione", rispolverando lo spettro di un ritorno dei "troubles" a cui gli accordi di Venerdì santo avevano messo fine. la verità, ribatte Adams sull'Irish Times, è che gli unionisti nordirlandesi "sono stati abbandonati dai potenti". Ben lungi dall'essere settario, sostiene Adams, il Sinn Féin "sta facendo del suo meglio per lavorare con gli abitanti dei quartieri unionisti".

Questo articolo ti interessa?

È accessibile gratuitamente grazie al sostegno della nostra comunità di lettori e lettrici. Pubblicare e tradurre i nostri articoli costa. Per continuare a pubblicare notizie in modo indipendente abbiamo bisogno del tuo sostegno.

Mi abbono
Do il mio contributo

Live | Finanza verde: le promesse e il greenwashing. Le nostre inchieste

Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.

Vedi l'evento >

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Approfitta delle offerte di abbonamento oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento