Il presidente della Catalonia, Artur Mas, ha annunciato il 13 ottobre che rinuncia a organizzare la consultazione sull’indipendenza della regione, prevista per il 9 novembre. Dopo la sospensione da parte della Corte costituzionale del referendum, “Mas aveva deciso di sostituire il referendum sulla sovranità con un ‘processo partecipativo’, rompendo cosùi l’unità del blocco sovranista”, spiega El Periódico.
Mas non è riuscito a convincere gli altri partiti indipendentisti di aderire alla sua proposta né a farli entrare nel suo governo. Alcuni, come Esquerra republicana de Catalunya (Erc), hanno proposto che “il parlamento catalano proclami l’indipendenza” e che “si cominci un processo costituzionale” in questo senso.
Ti è piaciuto questo articolo? Noi siamo molto felici. È a disposizione di tutti i nostri lettori, poiché riteniamo che il diritto a un’informazione libera e indipendente sia essenziale per la democrazia. Tuttavia, questo diritto non è garantito per sempre e l’indipendenza ha il suo prezzo. Abbiamo bisogno del tuo supporto per continuare a pubblicare le nostre notizie indipendenti e multilingue per tutti gli europei. Scopri le nostre offerte di abbonamento e i loro vantaggi esclusivi e diventa subito membro della nostra community!
“Tornare nell’Ue è possibile, ma il Regno Unito deve prima affrontare le conseguenze della Brexit”
Un live video talk Voxeurop con Madeleina Kay, artista britannica, musicista e attivista anti Brexit.
Vedi l'evento >