L’ex primo ministro socialdemocratico (2000-2004) è uscito di prigione il 18 marzo dopo 9 mesi di detenzione. L’estate scorsa era stato condannato a due anni di prigione per corruzione.
Il quotidiano di sinistra presenta la sua liberazione con la condizionale come una “vittoria” del “condannato politico del regime del [presidente] Băsescu” dopo “il massacro giudiziario” orchestrato dai suoi “seviziatori”.
I leader socialdemocratici, tra cui il primo ministro Victor Ponta, hanno accolto la notizia con entusiasmo, salutando il ritorno di Năstase sulla scena politica. In ogni caso l’ex primo ministro è attualmente al centro di un’altra inchiesta per corruzione.
Questo articolo ti interessa?
È accessibile gratuitamente grazie al sostegno della nostra comunità di lettori e lettrici. Pubblicare e tradurre i nostri articoli costa. Per continuare a pubblicare notizie in modo indipendente abbiamo bisogno del tuo sostegno.
Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.
Vedi l'evento >