Arrivederci!…alla prossima…
Dopo sei mesi di negoziati la Grecia e i suoi creditori hanno raggiunto un accordo l'11 agosto su un nuovo piano di aiuti, il terzo dal 2010, il cui ammontare è ancora da decidere.
La Grecia ha accettato di mettere in atto una vasta serie di riforme – a cominciare dalle pensioni, dalla fiscalità e dalla sanità – come condizione preliminare. Il parlamento deve votarle il 13 agosto, alla vigilia della riunione dell'eurogruppo che deve approvarlo a sua volta, prima che venga ratificato dai paesi della zona euro.
Ti è piaciuto questo articolo? Noi siamo molto felici. È a disposizione di tutti i nostri lettori, poiché riteniamo che il diritto a un’informazione libera e indipendente sia essenziale per la democrazia. Tuttavia, questo diritto non è garantito per sempre e l’indipendenza ha il suo prezzo. Abbiamo bisogno del tuo supporto per continuare a pubblicare le nostre notizie indipendenti e multilingue per tutti gli europei. Scopri le nostre offerte di abbonamento e i loro vantaggi esclusivi e diventa subito membro della nostra community!
“Tornare nell’Ue è possibile, ma il Regno Unito deve prima affrontare le conseguenze della Brexit”
Un live video talk Voxeurop con Madeleina Kay, artista britannica, musicista e attivista anti Brexit.
Vedi l'evento >