"Il Belgio preso di mira dal dossier rom", titola Le Soir. Secondo il quotidiano la Federazione internazionale dei diritti umani (Fidh) è pronta a depositare un reclamo collettivo davanti al Consiglio d'Europa. L'ong ha intenzione di denunciare il comportamento di tre regioni del Belgio nei confronti della "gente di viaggio", spiega Le Soir. La Fidh punta l'indice contro "il numero insufficiente di terreni disponibili, il ricorso sproporzionato alle espulsioni e il mancato riconoscimento della roulotte come residenza". In caso di condanna da parte del Consiglio d'Europa il Belgio sarà invitato (ma non costretto) a modificare le proprie leggi e le proprie pratiche.
Ti è piaciuto questo articolo? Noi siamo molto felici. È a disposizione di tutti i nostri lettori, poiché riteniamo che il diritto a un’informazione libera e indipendente sia essenziale per la democrazia. Tuttavia, questo diritto non è garantito per sempre e l’indipendenza ha il suo prezzo. Abbiamo bisogno del tuo supporto per continuare a pubblicare le nostre notizie indipendenti e multilingue per tutti gli europei. Scopri le nostre offerte di abbonamento e i loro vantaggi esclusivi e diventa subito membro della nostra community!
Libertà di stampa in Europa e il caso Julian Assange
Stella Moris, Avvocata e militante
Conversazione con Stella Morris, avvocata e attivista sudafricana, moglie di Julian Assange.
Vedi l'evento >