Anche la Francia ha le orecchie lunghe

Pubblicato il 4 Luglio 2013

Cover

“Rivelazioni sul Grande fratello francese”, titola Le Monde pubblicando un’inchiesta la cui conclusione è particolarmente sorprendente in pieno scandalo sullo spionaggio americano : “tutte le nostre comunicazioni sono spiate”. Questo spiega come mai “la Francia ha protestato in modo blando nel concerto di indignazione in Europa: Parigi era già al corrente, e si comportava nello stesso modo”.
L’inchiesta del quotidiano parigino spiega il funzionamento del “sistema di raccolta sistematica di segnali elettromagnetici emessi dai computer e dai telefoni in Francia e del flusso tra il paese e l’estero” realizzato dalla Direzione generale della sicurezza esterna (Dgse).
La “conservazione per anni di questa immensa massa di dati” è illegale, precisa Le Monde, che aggiunge un elemento supplementare:

Gli altri servizi di informazione […] possono attingere quotidianamente ai dati che gli interessano. In tutta discrezione, a margine della legalità e lontano da ogni controllo. I politici lo sanno perfettamente, ma il segreto è la regola.
E anche se ufficialmente questo
Big Brother francese, fratello minore dei servizi americani, è clandestino, la sua esistenza figura discretamente nei documenti parlamentari che propongono persino di spingersi più oltre [consolidando] l’accesso delle altre agenzie alle capacità mutualizzate del Dgse.

Ricevi ogni settimana la selezione della redazione: un giornalismo indipendente, europeo e basato sui fatti.

Ti piace quello che facciamo?

Contribuisci a far vivere un giornalismo europeo e multilingue, in accesso libero e senza pubblicità. Il tuo dono, puntuale o regolare, garantisce l’indipendenza della nostra redazione. Grazie!

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Fai un dono per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento