Anche la Lega Nord s’indigna

Pubblicato il 21 Giugno 2011 alle 11:22

Cover

Se la duplice sconfitta alle elezioni amministrative e ai referendum aveva alimentato i dubbi sulla tenuta della coalizione di governo, dall'annuale raduno della Lega Nord a Pontida è arrivata la conferma della crisi: i militanti leghisti hanno contestato l'alleanza con Silvio Berlusconi, e dal palco i dirigenti del partito hanno rivolto al premier richieste pesanti per continuare il rapporto: il trasferimento di alcuni ministeri da Roma al nord, la riduzione delle tasse e il ritiro dalla missione in Libia. L'Italia si allinea così alla contestazione in materia di austerity e difesa che sta minacciando l'intera Unione europea. “La folla verde di Pontida poteva benissimo essere un raduno di greci indignados”, commenta Antonio Polito sul Corriere della Sera. Ma c'è anche qualcos'altro che “ci accomuna alla Grecia; ed è che se sgarriamo, se diamo una mano a spezzare l'euro e l'Europa, anche noi avremo solo da perderci.” A conferma dell'inquietante paragone, La Repubblica ricorda che Moody's ha minacciato di abbassare il rating di diversi enti italiani. Il 21 giugno Berlusconi è atteso in parlamento per tentare una mediazione con gli alleati e chiedere una verifica della maggioranza.

Ti è piaciuto questo articolo? Noi siamo molto felici. È a disposizione di tutti i nostri lettori, poiché riteniamo che il diritto a un’informazione libera e indipendente sia essenziale per la democrazia. Tuttavia, questo diritto non è garantito per sempre e l’indipendenza ha il suo prezzo. Abbiamo bisogno del tuo supporto per continuare a pubblicare le nostre notizie indipendenti e multilingue per tutti gli europei. Scopri le nostre offerte di abbonamento e i loro vantaggi esclusivi e diventa subito membro della nostra community!

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni il giornalismo europeo indipendente

La democrazia europea ha bisogno di una stampa indipendente. Voxeurop ha bisogno di te. Unisciti a noi!

Sullo stesso argomento