Anche Roma nella guerra in Libia

Pubblicato il 26 Aprile 2011

Cover

"Anche l'Italia bombarderà in Libia", titola il Corriere della Sera. Dopo settimane di incertezza sul ruolo da assumere nella campagna, il governo ha annunciato che metterà gli aerei militari italiani a disposizione della Nato anche per missioni di attacco a terra. La Lega Nord e altri esponenti della maggioranza hanno però contestato la decisione, riaffermando le preoccupazioni per le conseguenze di una possibile caduta di Gheddafi. Per evitare problemi, la questione non sarà quindi sottoposta all'approvazione del Parlamento. Il Corriere apprezza la svolta, grazie alla quale l'Italia non è più "a metà strada" tra le posizioni di Francia e Gran Bretagna da una parte e Germania dall'altra, mentre Repubblica lamenta che sia stata decisa "nel peggiore dei modi. Non per scelta autonoma, [...] ma per il richiamo dell'alleato di sempre. Esempio, ancora una volta, dell'occasionalismo della politica estera del governo e della strutturale arrendevolezza di Berlusconi nei confronti di Washington."

Questo articolo ti interessa?

È accessibile gratuitamente grazie al sostegno della nostra comunità di lettori e lettrici. Pubblicare e tradurre i nostri articoli costa. Per continuare a pubblicare notizie in modo indipendente abbiamo bisogno del tuo sostegno.

Mi abbono
Do il mio contributo

Live | Finanza verde: le promesse e il greenwashing. Le nostre inchieste

Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.

Vedi l'evento >

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Approfitta delle offerte di abbonamento oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento