Ancora lacrime e sangue

Pubblicato il 10 Giugno 2011

Cover

"Lacrime e sangue per 100 miliardi di euro", titola Ta Nea dopo che il governo ha varato il nuovo piano di risanamento dell'economia per il periodo 2012-2015. Il piano "sarà certamente votato dopo il Consiglio europeo del 23 giugno", afferma il giornale, che ne elenca i vari aspetti: "tagli agli stipendi; riduzione degli effettivi nella funzione pubblica; nuove tasse anche per i pensionati e per i redditi più bassi; aumento dell'iva; maggiore impegno nella lotta al lavoro nero e, soprattutto, un'ondata massiccia di privatizzazioni: sport, aeroporti, acqua, elettricità, casinò, ippodromi, telecomunicazioni e così via. Tutto ciò porterà alla soppressione di molti posti di lavoro e a nuovi scioperi". Come quello previsto per il 15 giugno.

Questo articolo ti interessa?

È accessibile gratuitamente grazie al sostegno della nostra comunità di lettori e lettrici. Pubblicare e tradurre i nostri articoli costa. Per continuare a pubblicare notizie in modo indipendente abbiamo bisogno del tuo sostegno.

Mi abbono
Do il mio contributo

Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.

Vedi l'evento >

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Approfitta delle offerte di abbonamento oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento