"Čez rinvia il completamento di Temelín", riferisce Hospodářské Noviny. Il quotidiano rivela che la costruzione da parte della società elettrica ceca dei due reattori supplementari della centrale nucleare, dal costo di 2 miliardi di euro, sarà con ogni probabilità rinviata di diversi anni a causa del calo dei prezzi al consumo dell'elettricità. Secondo il quotidiano la costruzione della centrale è diventata terreno di scontro per le grandi potenze nucleari, e società americane, russe e francesi si sono candidate a entrare nel progetto. Situata a 60 chilometri dall'Austria, la centrale è da tempo motivo di tensione tra i due paesi, dato che Vienna mette in dubbio il livello di sicurezza dell'impianto.
Ti è piaciuto questo articolo? Noi siamo molto felici. È a disposizione di tutti i nostri lettori, poiché riteniamo che il diritto a un’informazione libera e indipendente sia essenziale per la democrazia. Tuttavia, questo diritto non è garantito per sempre e l’indipendenza ha il suo prezzo. Abbiamo bisogno del tuo supporto per continuare a pubblicare le nostre notizie indipendenti e multilingue per tutti gli europei. Scopri le nostre offerte di abbonamento e i loro vantaggi esclusivi e diventa subito membro della nostra community!
Libertà di stampa in Europa e il caso Julian Assange
Stella Moris, Avvocata e militante
Conversazione con Stella Morris, avvocata e attivista sudafricana, moglie di Julian Assange.
Vedi l'evento >