"La Turchia vuole ancora entrare nell'Ue", titola il Times, che pubblica un'intervista ad Abdullah Gül. Il presidente turco ribadisce che Ankara non ha voltato le spalle all'occidente: "La Turchia è parte dell'Europa", ha dichiarato, sottolineando che Stati Uniti e Ue dovrebbero approvare l'impegno crescente della Turchia nel Medio oriente e il tentativo di promuovere i valori occidentali in una regione governata da regimi autoritari. Il presidente ha inoltre rimproverato alcuni politici occidentali per la loro "visione sorpassata della Turchia", sottolineando come il suo paese sia una grande potenza economica che ha abbracciato la democrazia, i diritti umani e il libero mercato. "Non riconoscerlo sarebbe un peccato", si è rammaricato Gül.
Questo articolo ti interessa?
È accessibile gratuitamente grazie al sostegno della nostra comunità di lettori e lettrici. Pubblicare e tradurre i nostri articoli costa. Per continuare a pubblicare notizie in modo indipendente abbiamo bisogno del tuo sostegno.
Hai avuto accesso all’articolo completo.
Ti va di sostenere il nostro lavoro? Voxeurop dipende dagli abbonamenti e dai contributi di chi lo legge.
Scopri le nostre offerte a partire da 6 euro al mese e i vantaggi riservati a chi si abbona.
Mi abbono
Oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza.
Do il mio contributo
Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.
Vedi l'evento >