Il 18 ottobre “Anversa ha detto no” con un referendum al progetto per la realizzazione del Lange Wapper, un enorme viadotto di due chilometri di lunghezza che dovrebbe chiudere a nord la circonvallazione della città portuale: lo riferisce De Standaard. Per questo motivo, tutto il traffico stradale – quantificato in 250mila veicoli al giorno, in buona parte automezzi pesanti provenienti da Francia e Germania con destinazione Rotterdam – è oggi costretto a transitare dalla circonvallazione sud, paralizzando ogni giorno la galleria Kennedy che passa sotto il fiume Schelda.
Oltre il 60 per cento della popolazione di Anversa si è espresso contro la costruzione del viadotto, in particolare in seguito alla campagna condotta dalle associazioni locali che hanno denunciato un aumento delle polveri sottili generate dall’intensificarsi della circolazione. Secondo il quotidiano fiammingo, il ministro-presidente del governo fiammingo Kris Peeters, che contrariamente al sindaco di Anversa era favorevole al progetto, “avrà bisogno di tutto il suo talento politico per evitare che il viadotto diventi il pomo della discordia per il suo governo e per l’arena politica fiamminga”, perché “anche se la risposta degli abitanti di Anversa è chiara e univoca, non risolve il problema”.
Questo articolo ti interessa?
È accessibile gratuitamente grazie al sostegno della nostra comunità di lettori e lettrici. Pubblicare e tradurre i nostri articoli costa. Per continuare a pubblicare notizie in modo indipendente abbiamo bisogno del tuo sostegno.
Hai avuto accesso all’articolo completo.
Ti va di sostenere il nostro lavoro? Voxeurop dipende dagli abbonamenti e dai contributi di chi lo legge.
Scopri le nostre offerte a partire da 6 euro al mese e i vantaggi riservati a chi si abbona.
Mi abbono
Oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza.
Do il mio contributo
Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.
Vedi l'evento >