Appena archiviata la caduta del governo, il 20 febbraio, gli olandesi vanno alle urne il 3 marzo per rinnovare 393 consigli municipali. Queste elezioni saranno "una prova generale" in vista delle politiche del 9 giugno, ma difficilmente potranno fornire previsioni affidabili, afferma Trouw. Infatti il partito del populista Geert Wilders (Pvv), che si aspetta buoni risultati alle politiche, alle amministrative partecipa solo in due città (Almere e L'Aia) "Alle elezioni di giugno Wilders rischia di uscire rafforzato, ma i risultati di oggi non possono dircelo", spiega il giornale, che osserva come le municipalità hanno fatto di tutto per spingere gli elettori ad andare a votare: L'Aia, Groninga e Rotterdam, per esempio, hanno lanciato il voto notturno accompagnato da festival musicali.
Questo articolo ti interessa?
È accessibile gratuitamente grazie al sostegno della nostra comunità di lettori e lettrici. Pubblicare e tradurre i nostri articoli costa. Per continuare a pubblicare notizie in modo indipendente abbiamo bisogno del tuo sostegno.
Hai avuto accesso all’articolo completo.
Ti va di sostenere il nostro lavoro? Voxeurop dipende dagli abbonamenti e dai contributi di chi lo legge.
Scopri le nostre offerte a partire da 6 euro al mese e i vantaggi riservati a chi si abbona.
Mi abbono
Oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza.
Do il mio contributo
Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.
Vedi l'evento >