Público, 13 novembre 2009

BA-Iberia, matrimonio di convenienza

Pubblicato il 13 Novembre 2009
Público, 13 novembre 2009

Cover

British Airways e Iberia hanno pronunciato finalmente il fatidico sì. Público annuncia che “dopo anni di flirt e sedici mesi di fidanzamento”, il matrimonio tra le due compagnie aeree è finalmente un dato di fatto. Il 12 novembre hanno infatti firmato un “patto d’intesa” sulla loro fusione, che porterà alla nascita della quarta compagnia aerea al mondo per importanza, e alla seconda dietro Lufthansa in termini di capitalizzazione. La nuova compagnia aerea, che per il momento si chiama TopCo, sarà controllata al 55 per cento da BA e al 45 per cento da Iberia. La sede finanziaria della compagnia sarà a Londra, la sede sociale a Madrid ed entrambi i marchi saranno conservati. “Si tratta di una fusione inevitabile” scrive El País, secondo il quale l’operazione “risponde alla logica dell’aviazione commerciale”, che soffre per “l’aumento delle spese di gestione, il crollo della domanda, le esigenze crescenti legate alla sicurezza e la concorrenza delle compagnie low-cost che spinge a una concentrazione delle compagnie aeree”.

Questo articolo ti interessa?

È accessibile gratuitamente grazie al sostegno della nostra comunità di lettori e lettrici. Pubblicare e tradurre i nostri articoli costa. Per continuare a pubblicare notizie in modo indipendente abbiamo bisogno del tuo sostegno.

Mi abbono
Do il mio contributo

Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.

Vedi l'evento >

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Approfitta delle offerte di abbonamento oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento