"I cristiano-democratici non vedono Geert Wilders come un partner", titola Trouw a una settimana dalle elezioni legislative in programma il 9 giugno. Il leader del Cda, il premier uscente Jan Peter Balkenende, ha dichiarato di preferire una coalizione con i liberali del Vvd, i democratici del D66 e i verdi di GroenLinks per un governo di "riforme". L'islamofobo Pvv di Wilders si rifiuta di discutere la modifica dell'età pensionabile (attualmente 65 anni) e potrebbe "nuocere all'immagine dei Paesi Bassi a livello internazionale", mentre i laburisti (Pvda) non sono disposti a "ridurre la durata dei sussidi di disoccupazione". Trouw sottolinea che è "molto insolito" che il capo di governo uscente espliciti le sue preferenze di coalizione prima dello scrutinio. Probabilmente è un tentativo di attrarre l'elettorato moderato, spaventato dall'avanzata del Pvv. Secondo gli ultimi sondaggi, il Vvd sarà il grande vincitore (35 seggi su 150), seguito dal Pvda (28), dal Cda (25) e dal Pvv (17).
Questo articolo ti interessa?
È accessibile gratuitamente grazie al sostegno della nostra comunità di lettori e lettrici. Pubblicare e tradurre i nostri articoli costa. Per continuare a pubblicare notizie in modo indipendente abbiamo bisogno del tuo sostegno.
Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.
Vedi l'evento >