Basta parlare d'identità nazionale

Pubblicato il 17 Dicembre 2009

Cover

Il comitato scientifico del Cda (cristiano-democratici) esorta il partito a "non mettere l'accento sull'identità nazionale nel dibattito sull'integrazione", perché tale identità è "temporanea e mutevole", scrive Trouw. Il tema, al centro delle controversie in Francia, "rischia di eclissare i valori della diversità e di portare alla disintegrazione sociale", sostiene il comitato. Il Cda dovrebbe anche "distinguersi dai partiti che vogliono trarre profitto dai sentimenti di sfiducia [tra le comunità] e che contribuiscono ad alimentarli". Nel rapporto pubblicato il 16 dicembre, che dovrebbe costituire una risposta cristiano-democratica alla crescente diffidenza all'interno della società olandese, si ricorda anche che l'ideologia cristiana è fondata sulla fiducia. Trouw appoggia questa presa di distanza dai "tentativi di definire l'identità nazionale" da cui sia i laburisti che i liberali "si sono lasciati tentare negli ultimi anni".

Questo articolo ti interessa?

È accessibile gratuitamente grazie al sostegno della nostra comunità di lettori e lettrici. Pubblicare e tradurre i nostri articoli costa. Per continuare a pubblicare notizie in modo indipendente abbiamo bisogno del tuo sostegno.

Mi abbono
Do il mio contributo

Hai avuto accesso all’articolo completo.

Ti va di sostenere il nostro lavoro? Voxeurop dipende dagli abbonamenti e dai contributi di chi lo legge.

Scopri le nostre offerte a partire da 6 euro al mese e i vantaggi riservati a chi si abbona.
Mi abbono

Oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza.
Do il mio contributo

Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.

Vedi l'evento >

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Approfitta delle offerte di abbonamento oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento