Il 24 giugno, durante una riunione dei ministri degli esteri europei in Lussemburgo, il tedesco Guido Westerwelle ha dichiarato di voler riprendere il negoziato con la Turchia, riporta la Faz. “Dobbiamo anche tenere conto degli interessi strategici a lungo termine dell’Ue”, ha precisato.
Diversi colleghi concordano con Westerwelle sulla necessità di aprire un nuovo capitolo nei negoziati di adesione della Turchia all’Ue, “malgrado la violenta repressione delle proteste nel paese, o forse proprio a causa di essa”, spiega il quotidiano.
La Germania, insieme ai Paesi Bassi, era uno tra i paesi più contrari alla ripresa dei negoziati, e aveva apertamente criticato le violenze in Turchia
Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.
Vedi l'evento >