Berlino vuole più potere sui bilanci per Bruxelles

Pubblicato il 16 Ottobre 2012

Alla vigilia dell’ennesimo vertice “cruciale” per il futuro dell’Unione e delle moneta unica, in programma il 18 e 19 ottobre a Bruxelles, Berlino annuncia nuove proposte per tirare fuori l’Ue dalla crisi. “Il ministro delle finanze tedesco Wolfgang Schäuble ha un piano per un’importante riforma dell’Unione economica e monetaria dell’Ue incentrato su una riorganizzazione delle istituzioni europee”, annuncia il settimanale tedesco Die Zeit.

Il progetto di Schäuble verte soprattutto sulla concessione di maggiori poteri al commissario europeo agli affari economici e monetari, insieme a una riduzione della sovranità di bilancio degli stati membri. In caso di deficit troppo elevato il commissario potrebbe porre il veto sul bilancio di uno stato membro.

Markus Sievers della Frankfurter Rundschau critica il progetto, perché

cambiamenti così ampi del trattato europeo richiedono tempo. Inoltre sarebbe difficile farli approvare, soprattutto nel clima di euroscetticismo che si respira oggi in numerosi paesi.

Ricevi ogni settimana la selezione della redazione: un giornalismo indipendente, europeo e basato sui fatti.

Secondo Sievers, Schäuble sta cercando prima di tutto di sviare l’attenzione dai problemi che sta incontrando il governo tedesco per liberare i nuovi fondi per il salvataggio della Grecia:

Offre uno zuccherino ai critici della coalizione [di governo], ma dubitiamo che questo basti a calmarli.

Ti piace quello che facciamo?

Contribuisci a far vivere un giornalismo europeo e multilingue, in accesso libero e senza pubblicità. Il tuo dono, puntuale o regolare, garantisce l’indipendenza della nostra redazione. Grazie!

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Fai un dono per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento